Associazione Mantovani nel mondo

PACENGO DI LAZISE – MANTOVA

230 PARTECIPANTI ALL’AMICO CAMPUS PROMOSSO DAI CLUB ROTARY MANTOVANI PER LE DISABILITÀ

Si è concluso con l’allegra cerimonia di saluto “Amico Campus” domenica 29 giugno a Pacengo di Lazise, al Camping “Le Palme”. L’interessante iniziativa, pensata dai club Rotary mantovani a favore di persone con disabilità intellettiva-relazionale, si è aperta domenica 22 giugno e per l’intera settimana si è tenuta la tradizionale vacanza. Giunta alla tredicesima edizione, la partecipazione è stata numerosa, ben 230 sono stati i partecipanti. L’intero servizio è stato offerto gratuitamente dai Club Rotary: Andes Virgilio e Curtatone, Castiglione delle Stiviere, Gonzaga-Suzzara, Mantova, Mantova Castelli, Mantova Nuvolari, Mantova Postumia, Mantova San Giorgio, Mantova Sud, e-Club Agape Universale, e-Club Victorinus Feltrensis.

Hanno aderito le associazioni: Anffas Mantova, la Casa del Sole e Genitori Casa del Sole, il Ponte, la Quercia, Fiordaliso e Simpatria cooperative sociali.

I gruppi sono stati ospitati in 50 bungalows dotati di ogni confort, hanno avuto la possibilità di utilizzare tutti i servizi di cui il camping è dotato, le tre piscine, i pranzi e le cene speciali. I numerosi eventi quotidiani organizzati dai soci, in collaborazione con le Aziende della provincia di Mantova, sono stati realizzati con gli Alpini, che con le loro attività di allestimento del campo tende, l’alzabandiera, le dimostrazioni di pratiche nel soccorso e nelle calamità, hanno contribuito a tenere attivi i partecipanti. Vario e articolato il programma proposto e strutturato su otto giornate dedicate alla pasticceria e agli assaggi, altre predisposte al parco divertimenti con i giocolieri, i giochi gonfiabili, trucco e parrucco. Grazie alle condizioni meteo favorevoli, gli ospiti sono saliti sulla mongolfiera e su di un motoscafo messo a disposizione per le escursioni sul Lago. In programma, poi, c’è stato lo spettacolo dei Burattini di Corniani, un altro gradito evento è stato rappresentato dalla sfilata di moda con protagonisti genitori e ospiti. Tutte le serate sono state allietate da balli e musica e la vacanza si è conclusa con la consueta gita e il defilé di auto d’epoca sportive e berline, in collaborazione con i collezionisti bresciani e mantovani. A campeggiare sugli spazi messi a disposizione degli organizzatori, sono state ammirate anche le storiche Ferrari. Per la realizzazione del service, riconosciuto dal Distretto 2050, si è visto un notevole impegno di tutte le figure professionali rotariane, coordinate da Aldo Adami, tra cui medici, infermieri, personale paramedico, insegnanti, educatori, psicologi, imprenditori e altri. I gruppi mantovani e bresciani, accompagnati dagli educatori delle cooperative a dai genitori, si sono succeduti dando la possibilità di far partecipare più utenti.  

di Annalisa Marini

Al pranzo
Laboratorio di pasticceria
Laboratorio di disegno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *