Associazione Mantovani nel mondo

RONCOFERRARO

Intelligenza artificiale, robotica, automazione e guida autonoma: quali prospettive per il futuro?

I Club Rotary del Gruppo Mantova del Distretto 2050 propongono ai loro soci e interessati un tema di grande attualità finalizzato al miglioramento della funzionalità dei loro club.

A tal proposito ospiteranno          

Marko Bertogna    

lunedì 13 Ottobre 2025 alle ore 20.00 a Villa Cavriani di Roncoferraro (MN).

Si tratta di un incontro per l’aggiornamento voluto dal Presidente  Gabrio Guerresi  il cui club Mantova San Giorgio funge da capofila per l’iniziativa a sostegno del sodalizio internazionale.

Parteciperanno tutti i presidenti:

Laura Formigoni, Stefano Lorelli, Nicola Bernini, Nicolò Manuini, Mauro Panisi, Francesco Sassi e Renzo Tarchini.

Marko Bertogna è docente all’Università di Modena e Reggio Emilia dove dirige il laboratorio di HiPeRT e tratterà il tema “Intelligenza artificiale, robotica, automazione e guida autonoma: quali prospettive per il futuro?”

Bertogna è stato ricercatore presso la Scuola Sant’Anna di Pisa, in cui ha conseguito il

titolo di Dottore di Ricerca in Informatica. È autore di oltre 100 pubblicazioni tra riviste, libri

e conferenze internazionali. Capofila di progetti UE e industriali, ha ottenuto importanti

finanziamenti per il suo gruppo di ricerca. È amministratore delegato e fondatore della

spin-off universitaria HiPeRT Srl e co-fondatore della spin-off Minerva Systems.

Annalisa Marini

Locandina intelligenza artificiale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *