Incontro sul progetto”Brasile-Mantova-Brasile” il 3 agosto a Mantova
Martedì 3 agosto 2010, alle ore 9, presso la Sala Ovale – Palazzo di Bagno Provincia di Mantova – Via Principe Amedeo 30/32, si terrà un incontro allargato ai rappresentanti del territorio della Grande Mantova: Enti locali, CCIAA, Sindacati, Associazioni imprenditoriali, religiose, del volontariato per verificare la partecipazione e condivisione di un progetto sperimentale. L’obiettivo e la specificità del progetto consistono nel costituire un ponte stabile fra lo Stato di Espirito Santo, principale località di emigrazione dal Brasile e la realtà di Mantova in modo che chi intende emigrare abbia già una conoscenza preventiva sia delle opportunità che dei problemi che dovrà affrontare.
Ricordiamo che per facilitare le ricerche familiari sui siti dell’Associazione sono in rete e consultabili gratuitamente, le documentazioni storiche degli Archivi di Stato di Mantova, Cremona, Milano e Como, accessibili grazie ad un finanziamento regionale e alla disponibilità degli enti archivistici con i quali si è stabilito un rapporto convenzionale per ampliare le banche dati.
Occorre l’aiuto ed il sostegno di tutti, anche fuori i confini provinciali per affrontare la questione dell’emigrazione brasiliana in Italia ed anche per aiutare i nostri discendenti che scelgono la strada dell’emigrazione, ma principalmente per isolare coloro che speculano sulla forte richiesta dal Brasile di venire nel nostro paese.
Abbiamo avuto sino ad oggi il forte sostegno delle Acli, del Vescovo di Mantova, delle Chiese evangeliche brasiliane a Mantova e l’apprezzamento della Prefettura di Mantova. Recentemente abbiamo collaborato anche con il Consolato Brasiliano di Milano che ha organizzato nel Nord Italia, particolarmente in Lombardia e nel Veneto un ufficio consolare itinerante, raccogliendo le istanze da una comunità con la doppia cittadinanza assolutamente non censita e non conosciuta dalle istituzioni locali.

